Evento concluso

Un weekend di esperienze gratuite a Londa

All’interno del weekend dedicato alla tradizionale Festa di Settembre, le aziende e piccole realtà del territorio di Londa propongono una serie di attività per far scoprire il patrimonio culturale e naturalistico del luogo. Le esperienze sono eccezionalmente offerte in maniera gratuita dal Comune di Londa, grazie ai fondi del PNRR Cultura*.

Scopri i dettagli delle esperienze in calendario:

  • Venerdì 8 settembre

Dalle ore 11 alle ore 13 – Fattoria di San Leolino, Località Petroio, Valpiana 37, Londa.
Tour guidato alla Fattoria con degustazione di prodotti locali. Una bellissima passeggiata nel vigneto accompagnati dal proprietario, viticoltore ed enologo, per conoscere la storia della Fattoria. Seguirà un’ imperdibile degustazione di quattro fra i vini prodotti in azienda, in abbinamento ad un’ampia varietà di prodotti tipici locali, oltre a un’introduzione alla produzione dell’olio EVO con relativo assaggio. Il tutto servito in un contesto mozzafiato: il bellissimo giardino a vista sulla valle.
Prenotazione necessaria entro martedì 5 settembre VIA WHATSAPP al numero 3881678174 (info@fattoriasanleolino.com)

  • Sabato 9 settembre

Dalle ore 10:30 ( a quando cala il sole ) – Fattoria sociale “Quei ragazzi, lavori in corso”, Località Vierle Nespolo 15/16, Londa
Una giornata nella fattoria del Borgo ParadisAbile. Una giornata per conoscere le persone e il lavoro della fattoria sociale che da oltre 12 anni accoglie e accompagna persone svantaggiate e disabili in percorsi educativi e di espressione a contatto con la natura. Un’esperienza di condivisione preparando pietanze con prodotti auto-coltivati, pane e schiacciate toscane e accudendo gli animali della fattoria. Pranzo incluso.
Prenotazione necessaria entro mercoledì 6 settembre (3924740465 raoulguatteri@libero.it)

Dalle ore 16 alle ore 18 – Centro visite, Località Il Lago, 1, Londa
Disegna lo spirito degli alberi, con Mattart. Un’occasione unica per dare libero sfogo alla tua fantasia creando un personaggio fantastico a partire dall’osservazione della natura. Mattia Sarti, in arte Mattart, esperto illustratore e docente alla Scuola Internazionale di Comics, ti seguirà in ogni step del processo creativo: dall’osservazione degli alberi alla scelta di una pianta del bosco, fino alla realizzazione della tua creatura vegetale fantastica. Un’esperienza di totale immersione nella natura, grazie alla quale imparerai ad entrare in sintonia con il bosco, cogliendone lo spirito più profondo e nascosto. Laboratorio per adulti e ragazzi dai 12 anni in su.
Prenotazione necessaria entro lunedì 4 settembre (3200775994 mattiasarti@hotmail.it)

Dalle ore 17 alle ore 19 – Antico Frantoio della Fattoria di San Leolino, Via Roma 46, Londa
Dall’oliva all’olio e degustazione. Un tour dedicato agli appassionati dell’olio extra vergine d’oliva e a chi è curioso di saperne di più su questa eccellenza toscana. Visita al frantoio di proprietà della famiglia Dufour Berte da oltre 400 anni. Qui potrai conoscere la sua storia ed essere guidato alla scoperta del processo di frangitura e dei metodi di spremitura di questo prodotto, tanto antico quanto salutare. A seguire, verrai introdotto alla tecnica di degustazione dell’olio e potrai assaporare l’olio EVO BIO aziendale, accompagnato da un’irrinunciabile “fettunta” e un buon bicchiere di vino.
Prenotazione necessaria entro martedì 5 settembre (3338556812 info@fattoriasanleolino.com)

  • Domenica 10 settembre

Dalle 18:00 alle 20:30 – Fattoria dei Tatini, Località Caiano, via di Palazzo 24, Londa
Fai la pasta con Anna! Laboratorio di cucina con Anna, esperta pastaia, che ti guiderà nella preparazione della pasta fatta in casa con farina di grani antichi e uova fresche di galline felici. I prodotti utilizzati in cucina sono coltivati con amore e sapienza, senza pesticidi e concimi chimici, rispettando la natura. La lezione si svolgerà in un contesto memorabile: la Fattoria dei Tatini, immersa nel verde, da cui è possibile godere di una vista mozzafiato. A seguire degustazione dei prodotti.
Prenotazione necessaria entro giovedì 7 settembre (3803860251 fattoriadeitatini@gmail.com)

 

Scopri il catalogo completo delle esperienze che puoi vivere in tutte le stagioni sulla Montagna Fiorentina.

 

* Montagna Fiorentina è un progetto dei Comuni di Londa e San Godenzo, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU PNRR M1C3 I2.1 “Attrattività dei borghi storici – linea b”.

Dal: 8 Settembre 2023
Al: 10 Settembre 2023

Per info e prenotazioni:


Organizzatore: Comune di Londa