Trova la tua natura
cosa fareuna montagna amica e ospitale
la porta fiorentina al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
È la Montagna Fiorentina, proiezione identitaria dei due Comuni di Londa e San Godenzo, nell’Appennino Tosco – Romagnolo, a meno di un’ora da Firenze.
Una terra e due comunità divise da un crinale, artefici e custodi di una straordinaria ricchezza naturale, culturale e produttiva.

Scopri il
territorio
Il progetto di rigenerazione
una montagna
da amare
“La montagna è vita. Io vado in città solo se mi sento male” (Francesco)„

Outdoor
Una montagna da vivere: a piedi, in bici o a cavallo, tra valli, cime e foreste secolari.

Sapori
Una montagna da gustare: la Pesca Regina, il bardiccio, i marroni, la tradizione della pasta fresca.

Cultura
Una montagna di storia: le terre care a Dante, le chiese romaniche, gli Uffizi Diffusi.

Cammini
Una montagna da esplorare: tra le mète più suggestive dell’Appennino Tosco-Romagnolo.
esperienze
Pasta fresca di comunità
Itinerari con e-bike
Una giornata alla fattoria Paradisabile
La cucina di nonna Metella
Yoga nel
bosco
Disegna lo spirito degli alberi – con Mattart
ispirazioni
3 escursioni rinfrescanti nella Montagna Fiorentina
Tre percorsi adatti a tutti e tutte, legati da un elemento comune: l’acqua.
Residenze d’artista, in montagna
Tre residenze, per tre artist* per tre anni, alle porte della foresta.
Conosci Francesco
Il meccanico di San Godenzo, il vero manager di comunità
eventi
pianifica


